Un futuro
ricco di passato

Siamo uno studio legale che ha un'idea fissa: tenere il cliente sempre al centro di ogni nostra attività.

Missione

Lo studio, fondato nel 1990, ha assunto nel 2018 la forma giuridica di società per azioni, sotto la denominazione Morbinati & Longo società tra avvocati s.p.a.

La nuova scelta organizzativa è stata ispirata dalla volontà dei fondatori di impreziosire la consolidata tradizione professionale – basata su valori della competenza, serietà, riservatezza e caratterizzata dall’imprescindibile rapporto fiduciario tra cliente e avvocato – con una moderna ed efficiente organizzazione del lavoro, per fornire una assistenza legale stragiudiziale e giudiziale della massima qualità.

Gli obiettivi e i valori dello studio sono riportati nel Codice Etico

Abbiamo un’idea non convenzionale dell’assistenza legale, fondata su tre principi:

  • comunicazione: ci piace l’idea di poter comunicare con i nostri clienti costantemente e in termini chiari e comprensibili, tralasciando il gergo legale a favore di un linguaggio vicino alla vita di ogni giorno;
  • prevenzione: crediamo che anche in ambito legale essere preparati sia fondamentale perché prima si affronta una questione, minore è il rischio che si trasformi in un problema;
  • continuità: forniamo alcuni servizi legali anche in abbonamento, senza alcun obbligo di durata per il cliente e con la certezza di un supporto costante nel tempo.
 

Per raggiungere questi obiettivi, ci avvaliamo di oltre venti professionisti che operano in un flusso di lavoro totalmente informatizzato e vantiamo un know-how di eccellenza nelle attività di consulenza legale e rappresentanza in giudizio in queste materieresponsabilità civile / risarcimento danni; diritto dei consumatori (utenze ecc.); diritto immobiliare (locazioni/proprietà); diritto del lavoro e previdenziale; contenzioso esattoriale; diritto tributario; diritto bancario e finanziario; diritto amministrativo (con particolare riferimento all’area delle gare e contratti), recupero crediti (con particolare riferimento al settore delle procedure monitorie ed esecutive); successioni e divisioni; equa riparazione per l’eccessiva durata dei processi; gestioni patrimoniali. Ci occupiamo inoltre di fornire supporto all’organizzazione dei processi interni, con particolare riferimento alla compliance legale, a enti pubblici e privati.

Siamo abilitati ad operare sul MePA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) nonché sulle principali piattaforme di acquisto della pubblica amministrazione e regolarmente censiti da ANAC (Autorità Nazionale Anti Corruzione).

Siamo stati riconosciuti Studio dell’anno dall’ indagine condotta dal Il Sole 24 Ore – Statista per gli anni 2019, 2020, 2021 e 2022 nei settori “contrattuale/contenzioso”, “lavoro/sindacale” e “fiscale/tributario”.

Lo studio ha sede in Roma e uffici a Pomezia e Latina: opera direttamente sui tribunali di Roma, Velletri, Latina, Frosinone, Rieti e Viterbo, oltre che su tutto il territorio nazionale grazie ad una fitta rete di avvocati domiciliatari di riconosciuta esperienza

Servizi

Supporto alla pubblica amministrazione

La gestione di un ente pubblico, qualunque dimensione esso abbia, è un impegno di grande complessità. La rigidità delle procedure, la complessità della normativa, la enorme varietà delle esigenze dei cittadini e, non certamente ultima in ordine di importanza […]

risarcimento danni

Shit happens, dicono gli anglosassoni: purtroppo può accadere di essere coinvolti in un incidente stradale, di subire un trattamento medico errato o, comunque, di subire una lesione, patrimoniale o morale […]

bancario e finanziario

La complessità dell’economia fa sì che i rapporti con banche, assicurazioni ed istituti finanziari sia molto frequente. Ognuno di noi ha in corso, spesso contemporaneamente […]

cartelle esattoriali - multe - tributario

Negli ultimi anni si sono moltiplicati i ricorsi contro le cartelle esattoriali di Agenzia delle Entrate Riscossione (già Equitalia) e, più in generale, i contenziosi di natura esattoriale e tributaria, così come i ricorsi contro le sanzioni amministrative (multe) Le ragioni sono molteplici: […]

lavoro e previdenza sociale

L’ambito lavorativo è spesso causa di controversie, anche nei confronti degli enti previdenziali che sono tenuti ad assicurare i lavoratori dalla malattia e dagli infortuni, oppure in ambito pensionistico […]

recupero crediti

Gli insoluti sono una disgrazia che affligge le attività commerciali di ogni tipo e dimensione e possono danneggiare anche seriamente non solo l’andamento economico dell’azienda ma anche la salute dei titolari dell’azienda. Il sistema giudiziario italiano non […]

equa riparazione

Le lungaggini della giustizia in Italia hanno ormai dimensioni leggendarie. Purtroppo tutte le riforme che sono state fatte negli ultimi trenta anni hanno aggravato il problema, invece di risolverlo. La Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo stabilisce […]

Tutela del consumatore

I contratti che stipuliamo in qualità di consumatori sono innumerevoli. Oggetti unici o di largo consumo, servizi di telefonia, energie (acqua, corrente elettrica, gas), biglietti del tram o voli aerei […]

bonus edilizi

I bonus edilizi sono una serie di agevolazioni, introdotti durante la pandemia, per la ristrutturazione degli immobili e per rilanciare l’economia attraverso l’edilizia […]

successioni e tutela della persona

Alcuni passaggi della vita sono ineliminabili e portano con loro un enorme carico di dolore. Ci riferiamo ai casi in cui una persona a noi cara viene a mancare o […]

Per qualsiasi informazione compila il form e verrai ricontattato

Timeline

1991
Prima chiamata con un cellulare GSM dalla rete finlandese Radiolinja.
Apertura studio Morbinati & Longo

Il nostro obiettivo è uscire dalla logica dell'artigiano del diritto, con lo studio che ruota intorno alla singola personalità del titolare.

1995 // Internet apre l'era digitale
1997
USA: Bill Clinton inizia il suo secondo mandato come Presidente degli Stati Uniti.
Primo sito web

Importanza del web come strumento di comunicazione disintermediata con il pubblico (v. Internet Archive)

1999
Nasce ufficialmente l'Euro, la nuova moneta europea.
GSL

Importanza della gestione dei fascicolo non personalizzata sul singolo avvocato: attivazione del gestionale informatico e dismissione delle agende cartacee

2001
Il mondo assiste ad un evento senza precedenti.
Equa riparazione

Nel corso degli anni novanta siamo stati tra i primi a ricorrere alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (CEDU) per far ottenere ai nostri clienti il risarcimento per l'eccessiva durata dei processi in cui erano coinvolti. Nel 2001 viene promulgata la legge 89/2001 (Legge Pinto) che regolamenta la procedura interna per l'ottenimento dell'indennizzo e che ci trova con un know how ampiamente consolidato

2005
New Orleans viene devastata dall'uragano Katrina.
Codice delle assicurazioni

Fra i nostri campi d'eccellenza v'è sempre stata la materia risarcitoria / assicurativa. Nei primi anni duemila era diventato evidente il favore dei tribunali per un approccio negoziale e non puramente contenzioso, che abbiamo via via implementato nelle nostre procedure interne. Il Decreto Legislativo 209/2005 (Codice delle Assicurazioni) ha reso obbligatori una ampia serie di passaggi negoziali nei procedimenti risarcitori, trovandoci con un know how ampiamente consolidato.

2007 // iPhone rivoluziona la mobilità
2008
Il 15 settembre 2008 segna tragicamente, e irrimediabilmente per il futuro, il sistema finanziario mondiale.
Server

Attivazione di un server proprietario per la gestione centralizzata di tutte le attività di studio su uno specifico softaware di gestione integrata per consentire ad ogni componente dello studio di avere la visione esatta e in tempo reale di ogni fascicolo.

2010
Nell'anno precedente veniva fondata Kodobeat.
Smaterializzazione Archivio

Passaggio ad un flusso di lavoro completamente digitale attraverso la smaterializzazione dell'archivio cartaceo. All'attivazione del processo civile telematico (2014) siamo tra i primi ad utilizzarlo in tutte le sue funzionalità.

2011
Fukushima: un'immane catastrofe si scatena e mette in ginocchio il popolo nipponico.
Dipartimento Tributario

La situazione economica generale minifesta un chiaro indirizzo verso un irrigidimento del regime fiscale. Attiviamo un dipartimento specificatamente diretto alle questioni tributarie, in modo da fornire assistenza completa ai clienti nei confronti dell'erario.

2016
Il popolo inglese vota a favore della Brexit
Cloud

Al fine di potenziare la possibilità di svincolare il flusso di lavoro dalla presenza fisica in ufficio il server proprietario viene trasferito in remoto.

2018
Guerra dei dazi fra USA e Cina
Costituzione società

Non appena consentito dalla nuova legge professionale trasformiamo lo studio in società per azioni, dotandoci di uno strumento giuridico di maggior efficienza gestionale e al tempo stesso assicurando ai clienti un interlocutore che si fonda su criteri di efficienza ma anche trasparenza, comunicazione e vigilanza.

2020
Un virus sconvolge la vita del pianeta
Pandemia

Durante la pandemia del 2020 lo studio è restato sempre operativo fornendo ai clienti costante ed ininterrotta assistenza.

2021
Comunicazione - Prevenzione - Continuità

Il mercato dei servizi legali sta diventando un servizio di "commodities" confermando la nostra intuizione originaria. Il nostro impegno è sempre più concentrato sulla fornitura di assistenza legale di qualità in forma continuativa e a prezzi prestabiliti e legati al risultato finale

Il nostro impegno fuori dai tribunali

rugby
L1000074

Ultimi Articoli

Il Sole 24 Ore: Morbinati & Longo tra gli studi legali dell’anno 2023

Decreti ingiuntivi: decisione epocale della Corte di Giustizia Europea
11Apr

Decreti ingiuntivi: decisione epocale della Corte di Giustizia Europea

Questa è la storia di un comune cittadino che con la sua caparbietà è riuscito a cambiare 2.500 anni di storia del diritto. Una rivoluzione che ora avrà conseguenze importanti sulla vita di tutti noi. Una vicenda talmente incredibile che merita la pena di iniziare con “C’era una volta”, come si fa con le favole. […]

Strumenti di risoluzione stragiudiziale: stop alle controversie senza processo
06Mar

Strumenti di risoluzione stragiudiziale: stop alle controversie senza processo

Gli strumenti di risoluzione stragiudiziale, comunemente conosciuti con l’acronimo inglese ADR (Alternative Dispute Resolution) sono strumenti che la legge mette a disposizione per risolvere in breve tempo e in maniera rapida, al di fuori dei canonici procedimenti di giudizio, le controversie con lo Stato, le imprese e il fisco, per esempio relative a contratti di […]

Domanda di rottamazione: come delegarla?
13Feb

Domanda di rottamazione: come delegarla?

Avete deciso di aderire alla Rottamazione Quater? Bene! Ma passare dalle intenzioni ai fatti potrebbe essere un tantino complesso… del resto, siamo pur sempre la terra della burocrazia per eccellenza. Meglio affidare l’intera procedura a chi sa dove mettere le mani! In qualità di intermediari abilitati, i nostri professionisti possono svolgere tutta la procedura necessaria […]

Il Sole 24 Ore: Morbinati & Longo tra gli studi legali dell’anno 2023
22Mag

Il Sole 24 Ore: Morbinati & Longo tra gli studi legali dell’anno 2023

E siamo a 5! Questo è il quinto anno consecutivo che il nostro studio compare nella classifica degli studi legali migliori d’Italia, stilata da Il Sole 24 Ore in collaborazione con Statista. Un risultato che ci riempie di orgoglio ma anche di gratitudine. Sì, gratitudine: verso voi che ci leggete, credete nel nostro lavoro e […]

Decreti ingiuntivi: decisione epocale della Corte di Giustizia Europea
11Apr

Decreti ingiuntivi: decisione epocale della Corte di Giustizia Europea

Questa è la storia di un comune cittadino che con la sua caparbietà è riuscito a cambiare 2.500 anni di storia del diritto. Una rivoluzione che ora avrà conseguenze importanti sulla vita di tutti noi. Una vicenda talmente incredibile che merita la pena di iniziare con “C’era una volta”, come si fa con le favole. […]

Strumenti di risoluzione stragiudiziale: stop alle controversie senza processo
06Mar

Strumenti di risoluzione stragiudiziale: stop alle controversie senza processo

Gli strumenti di risoluzione stragiudiziale, comunemente conosciuti con l’acronimo inglese ADR (Alternative Dispute Resolution) sono strumenti che la legge mette a disposizione per risolvere in breve tempo e in maniera rapida, al di fuori dei canonici procedimenti di giudizio, le controversie con lo Stato, le imprese e il fisco, per esempio relative a contratti di […]

Domanda di rottamazione: come delegarla?
13Feb

Domanda di rottamazione: come delegarla?

Avete deciso di aderire alla Rottamazione Quater? Bene! Ma passare dalle intenzioni ai fatti potrebbe essere un tantino complesso… del resto, siamo pur sempre la terra della burocrazia per eccellenza. Meglio affidare l’intera procedura a chi sa dove mettere le mani! In qualità di intermediari abilitati, i nostri professionisti possono svolgere tutta la procedura necessaria […]