Morbinati & Longo supporta le imprese nel percorso verso la Sostenibilità

Negli ultimi anni , la parola “sostenibilità” è stata letteralmente abusata e utilizzata in tutte le salse. Del resto, il verde è uno dei colori preferiti del marketing (e anche uno dei più efficaci…). Ma affinché un’impresa possa davvero dirsi sostenibile, non basta inserire un alberello nel logo: occorre mettersi in gioco e ripensare completamente […]

Rimborsi per viaggi acquistati online: nuova vittoria per Morbinati & Longo.

acquisto online viaggi-booking online

Con l’arrivo dell’estate, cresce la voglia di fare la valigia e partire! Soprattutto quest’anno, che ha visto finalmente cadere le restrizioni pandemiche. E qual è il modo più veloce e intuitivo per scegliere la nostra prossima vacanza? Semplice: prenotare un viaggio online attraverso un portale di viaggi e vacanze! Così ha fatto anche un nostro […]

Tutela dei consumatori: uno “scudo europeo” verso banche e finanziarie

Direttiva omnibus

Spira aria nuova nel codice del consumo! Da quest’anno, i consumatori hanno un’arma in più per difendersi da clausole vessatorie, pratiche commerciali scorrette, concorrenza sleale o comunicazioni commerciali non veritiere. Si tratta della Direttiva UE 2019/2161 (per gli amici: Direttiva Omnibus), che in Italia è stata recepita con il Decreto Legislativo n. 26  del 7 […]

Il Sole 24 Ore: Morbinati & Longo tra gli studi legali dell’anno 2023

E siamo a 5! Questo è il quinto anno consecutivo che il nostro studio compare nella classifica degli studi legali migliori d’Italia, stilata da Il Sole 24 Ore in collaborazione con Statista. Un risultato che ci riempie di orgoglio ma anche di gratitudine. Sì, gratitudine: verso voi che ci leggete, credete nel nostro lavoro e […]

Decreti ingiuntivi: decisione epocale della Corte di Giustizia Europea

Decreto ingiuntivo

Questa è la storia di un comune cittadino che con la sua caparbietà è riuscito a cambiare 2.500 anni di storia del diritto. Una rivoluzione che ora avrà conseguenze importanti sulla vita di tutti noi. Una vicenda talmente incredibile che merita la pena di iniziare con “C’era una volta”, come si fa con le favole. […]

Strumenti di risoluzione stragiudiziale: stop alle controversie senza processo

strumenti di risoluzione stragiudiziale

Gli strumenti di risoluzione stragiudiziale, comunemente conosciuti con l’acronimo inglese ADR (Alternative Dispute Resolution) sono strumenti che la legge mette a disposizione per risolvere in breve tempo e in maniera rapida, al di fuori dei canonici procedimenti di giudizio, le controversie con lo Stato, le imprese e il fisco, per esempio relative a contratti di […]

Domanda di rottamazione: come delegarla?

Avete deciso di aderire alla Rottamazione Quater? Bene! Ma passare dalle intenzioni ai fatti potrebbe essere un tantino complesso… del resto, siamo pur sempre la terra della burocrazia per eccellenza. Meglio affidare l’intera procedura a chi sa dove mettere le mani! In qualità di intermediari abilitati, i nostri professionisti possono svolgere tutta la procedura necessaria […]

Rottamazione Quater al via: tutti i dettagli

Ci siamo: sono finalmente noti tutti i dettagli operativi per aderire alla Rottamazione Quater (o “Definizione Agevolata”, se preferite la definizione più formale). Si tratta di uno dei punti cardine dell’ultima Legge di Bilancio e prevede una serie di agevolazioni nel pagamento dei debiti col Fisco. Dal momento che questi regolamenti si rivelano sempre infidi […]

Legge di Bilancio: il governo Meloni alla prova dei conti

legge di bilancio aspetti tributari

Habemus Legge di Bilancio. Per il governo Meloni, questa è la prova del fuoco. Naturalmente non sono mancate le polemiche: la nuova Legge ha molti aspetti su cui varrebbe la pena soffermarsi. Cominciamo con una rassegna generale sui 4 punti salienti da tenere d’occhio sul fronte tributario. 1 – Tregua Fiscale (inclusa Rottamazione delle cartelle) […]

PEC: posta elettronica complicata?

PEC posta elettronica certificata o complicata?

L’acronimo di PEC, posta elettronica certificata per qualcuno assomiglia ancora oggi a posta elettronica complicata! Scherzi a parte, uno dei maggiori problemi causati dalla PEC è ancora oggi legato al suo utilizzo. Innanzi tutto, torniamo all’abc: la PEC è una posta elettronica che ha valore giuridico, lo stesso valore di una lettera raccomandata con ricevuta […]

L’Antitrust contro le società dell’energia: pratiche commerciali scorrette.

Avete presente le fastidiosissime telefonate delle società di gas e luce, che vi perseguitano a tutte le ore del giorno? Giochiamo a indovinare il contenuto delle chiamate: vi dicono che la vostra fornitura attuale costa troppo, visti gli attuali rincari, ma per venirvi incontro, la società ha creato un nuovo, vantaggiosissimo contratto, basta chiudere quello vecchio […]