Categoria: Tributario

Lista articoli per la categoria selezionata

News
Morbinati & Longo

Domanda di rottamazione: come delegarla?

Avete deciso di aderire alla Rottamazione Quater? Bene! Ma passare dalle intenzioni ai fatti potrebbe essere un tantino complesso… del resto, siamo pur sempre la terra della burocrazia per eccellenza. Meglio affidare l’intera procedura a chi sa dove mettere le mani! In qualità di intermediari abilitati, i nostri professionisti possono

Leggi l'articolo completo
Tributario
Morbinati & Longo

Rottamazione Quater al via: tutti i dettagli

Ci siamo: sono finalmente noti tutti i dettagli operativi per aderire alla Rottamazione Quater (o “Definizione Agevolata”, se preferite la definizione più formale). Si tratta di uno dei punti cardine dell’ultima Legge di Bilancio e prevede una serie di agevolazioni nel pagamento dei debiti col Fisco. Dal momento che questi

Leggi l'articolo completo
tassa sulla casa
Tributario
Morbinati & Longo

Imposta unica sugli immobili: nuovi tributi vecchi costi

È sempre più difficile raccapezzarsi in mezzo agli aggiornamenti quotidiani sulla Legge di Bilancio 2019 tutt’ora in discussione fra Camera e Senato: si fanno strada le prime certezze, come lo stralcio delle cartelle fino a 1000 euro, ma restano alcune questioni spinose, soprattutto in merito alle imposte sugli immobili. Una

Leggi l'articolo completo

La revocazione ex art. 395 c.p.c. nel processo tributario.

In una recente decisione, la Commissione tributaria regionale di Roma ha ammesso l’esperibilità del giudizio di revocazione ex art. 395 c.p.c. nel processo tributario. Il giudice di secondo grado, per evidente svista materiale o “abbaglio dei sensi” , ha affermato che la notifica del gravame non si è perfezionata nei confronti della Regione

Leggi l'articolo completo

Ancora in tema di ritenuta d’acconto

Inserendosi nel filone già tracciato dalla Corte di cassazione, il tribunale di Roma ha recentemente statuito che: non è affatto pacifico che il terzo pignorato sia tenuto, nell’eseguire il pagamento in attuazione della ordinanza di assegnazione emessa nei suoi confronti, ad operare la ritenuta in relazione alle somme attribuite all’assegnatario

Leggi l'articolo completo