Morbinati & Longo Avvocati s.p.a. consulenti per Erasmus+

Siamo davvero felici di poter condividere con voi un importante traguardo raggiunto dal nostro Studio: siamo stati inseriti come consulenti in un progetto Erasmus+, il programma dell’Unione Europea dedicato all’istruzione, alla formazione, alla gioventù e allo sport e aperto a tutti i cittadini europei. Si tratta di una sorta di contenitore dove sono raccolti tutti […]

Rivoluzione digitale: sfide e opportunità per gli avvocati di oggi

Come possono le professioni della giustizia, avvocati, giudici, magistrati, rinnovarsi per stare al passo con la rivoluzione digitale? Non certo avendone paura. Perché se c’è una cosa certa è che la digitalizzazione non metterà una pietra tombale sul ruolo della Giustizia. Semmai renderà necessario un loro intervento di valore e qualità, per accompagnare la società […]

Le implicazioni legali della rivoluzione digitale

Il mondo legale si trova ad affrontare una sfida pressoché inevitabile: la rivoluzione digitale e le sue implicazioni legali, in alcuni casi ancora impossibili da prevedere. Smart contract, firme digitali, criptovalute: come si rapportano la legge e la giustizia con questi ambiti così intangibili? In questo scenario particolare urge fare un po’ di chiarezza, partendo […]

Morbinati & Longo Avvocati s.p.a. apre una nuova sede a Latina

Nuova sede Morbinati & Longo Avvocati s.p.a. a Latina

Siamo lieti di annunciare che è ufficialmente aperta la nostra nuova sede di Latina! Una novità che rafforza ulteriormente la nostra presenza sul territorio e aggiunge un altro importante tassello alla storia trentennale di Morbinati e Longo Avvocati s.p.a. Crediamo nel lavoro di squadra e abbiamo a cuore i nostri clienti con i quali ci […]

Gestore telefonico condannato al risarcimento danni per inadempimento contratttuale

Disservizi operatore telefonico

Gestore telefonico condannato a un risarcimento danni per inadempimento contrattuale nei confronti di un nostro assistito. Torniamo a raccontarvi di un recente successo di Morbinati & Longo Avvocati s.p.a. davanti al Giudice di Pace, in una causa relativa al disservizio di un operatore telefonico. Nel caso in questione il nostro cliente, dopo aver stipulato un […]

7 linee guida del Consiglio d’Europa per il linguaggio della Giustizia

Linee guida linguaggio Giustizia

Che il linguaggio della Giustizia sia troppo complicato è opinione comune, così come l’idea che gli avvocati o i magistrati ne usino uno volutamente di difficile comprensione da parte dei clienti. Chi non ricorda in proposito l’Azzeccagarbugli di manzoniana memoria?  Ma il linguaggio complicato è motivo di poca fiducia da parte degli utenti, e può […]

Importante pronuncia dell’Arbitro Bancario Finanziario su truffe bancarie via SMS

Attenzione alle truffe via SMS

Morbinati & Longo Avvocati s.p.a. ha ottenuto un importante successo di fronte all’Arbitro Bancario Finanziario in un ricorso su una truffa via SMS, che condanna la banca a rimborsare i soldi sottratti dai truffatori. Secondo il “rapporto Clusit 2021” nel 2020, nonostante la crisi pandemica, anzi forse dovremmo dire anche a causa di essa, il […]

Firma elettronica: dematerializzare per semplificare

Firma digitale da remoto

Da tempo ormai si sente parlare di firma elettronica e di come dare valore legale equiparato alla firma tradizionale, velocizzando il processo di firma e con la possibilità di farlo anche da remoto. Firmare un documento è prassi quotidiana per diversi motivi: lavoro, richieste della pubblica amministrazione, documenti di varia natura, problematiche legali. Attualmente, però, […]

Commissione interministeriale sulla giustizia tributaria: un’altra beffa travestita da riforma?

commissione interministeriale sulla giustizia tributaria

Com’è la situazione della giustizia tributaria? Di recente abbiamo letto un comunicato congiunto a firma del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, e della Ministra della Giustizia, Marta Cartabia, in cui veniva presentata, tramite decreto, l’istituzione di una commissione interministeriale sulla giustizia tributaria. L’ennesima commissione – vien da dire – questa volta con lo […]

Nulli gli atti inviati tramite PEC non presente su IPA

Atti nulli se PEC non inserita in IPA

Ricordate quando da piccoli gli adulti ci dicevano “non accettare mai caramelle dagli sconosciuti?”. Un vecchio adagio per scongiurare il pericolo che i bambini potessero incappare in qualche malintenzionato. Ai giorni nostri potremmo declinare questo proverbio in ambito tributario e fiscale: non accettare PEC dagli sconosciuti.  Alcune decisioni di Commissioni Tributarie Provinciali in varie parti […]

Decreto Sostegno: aiuti a fondo perduto per imprese e partite IVA, proroga pagamenti cartelle, cancellazione cartelle e blocco licenziamenti

Dopo un lunghissimo travaglio, con l’insediamento del nuovo esecutivo presieduto da Mario Draghi, ha finalmente visto la luce il “Decreto Sostegni”. L’ultimo in ordine cronologico, fra i decreti pensati per dare una boccata d’ossigeno a quanti si trovano in difficoltà in seguito alle restrizioni dettate per contrastare la pandemia da Covid-19. Un decreto che dalle […]

Consulenze legali in serie e garanzia di successo: pubblicità ingannevoli sanzionate dal Garante

Come società tra avvocati esperti in diritto tributario e fiscale ci capita spesso di confrontarci con clienti che arrivano da noi dopo aver contattato associazioni o fantasiose realtà che si autoproclamano “in difesa dei consumatori”. Realtà che offrono servizi di assistenza nella risoluzione di problematiche come ricorsi verso privati, anche pubblicizzando azioni esperite in class […]