Categoria: News

Lista articoli per la categoria selezionata

La revocazione ex art. 395 c.p.c. nel processo tributario.

In una recente decisione, la Commissione tributaria regionale di Roma ha ammesso l’esperibilità del giudizio di revocazione ex art. 395 c.p.c. nel processo tributario. Il giudice di secondo grado, per evidente svista materiale o “abbaglio dei sensi” , ha affermato che la notifica del gravame non si è perfezionata nei confronti della Regione

Leggi l'articolo completo

La responsabilità dell’editore degli elenchi telefonici

La società che gestisce la pubblicazione degli elenchi telefonici risponde per i danni arrecati all’impresa commerciale che abbia visto pubblicato, quale propria unica utenza, un numero erroneo, salvo che non dimostri che l’erroneo accoppiamento del soggetto titolare dell’utenza con un numero sbagliato sia stata causata, a monte, dal gestore telefonico

Leggi l'articolo completo

Social media and criminal offences

La Commissione della Camera dei Lords che si occupa di valutare l’impatto dei nuovi mezzi di comunicazione sul sistema normativo ha correttamente affermato che non sono necessarie nuove leggi per contrastare i reati commessi attraverso l’uso dei social media. Our overall conclusion is that the criminal law in this area,

Leggi l'articolo completo

Responsabilità per errata pubblicazione di dati telefonici

Il tribunale di Roma ha accertato la responsabilità extracontrattuale, con conseguente condanna al risarcimento dei danni, della società che pubblica elenchi telefonici organizzati per categorie commerciali, in relazione all’erronea pubblicazione del numero di telefono di un’impresa. Il tribunale ha ritenuto insufficiente la tesi della società editrice, che aveva sostenuto di essersi

Leggi l'articolo completo

Condanna alle spese e diritto di difesa

Il tribunale di Roma, in una recente ed articolata sentenza, ha chiarito come l’applicazione del principio di soccombenza nel governo delle spese di lite costituisca diretta esplicazione del principio costituzionale alla difesa, in particolar modo laddove si verta in questioni concernenti pretese dell’erario e gli importi in gioco abbiano dimensioni tali

Leggi l'articolo completo

La decadenza della legge

In ambito giuridico, l’epoca moderna si è fondata sull’idea di fattispecie come strumento di previsione di eventi futuri incerti dai quali vien fatta scaturire una conseguenza giuridica. Al momento del suo massimo splendore la fattispecie consentiva di regolare more geometrico i rapporti tra gli uomini, arginando l’imprevedibilità del continuo divenire in cui

Leggi l'articolo completo

Soccombenza formale e condanna alle spese

La Corte di cassazione è tornata ad affermare che i motivi di soccombenza non rilevano ai fini della condanna alle spese, così confermando l’indirizzo che lega la condanna alla rifusione delle spese di lite alla mera soccombenza, in assenza di soccombenza reciproca o di tangibili motivi che possano consentire l’opzione

Leggi l'articolo completo

Impugnabilità del preavviso di fermo amministrativo

In una recente pronuncia, il Tribunale di Roma conferma l’indirizzo che riconosce l’impugnabilità diretta del preavviso di fermo amministrativo di fronte al giudice che ha giurisdizione sui crediti reclamati dall’erario: deve rammentarsi, sul punto, l’ormai consolidata giurisprudenza della Cassazione in ordine alla diretta impugnabilità del preavviso di fermo, anche quando

Leggi l'articolo completo

La funzione del potere giudiziario.

In un discorso pronunciato all’ Institute for Government, Lord Neuberger, presidente della Corte suprema del Regno Unito, ha affermato: It is therefore entirely proper for the Judiciary to stress to the Executive and Parliament that it is fundamental to the rule of law that every citizen, perhaps above all the poor, the

Leggi l'articolo completo

The Free Thought of Giordano Bruno.

On February 17th, 1600, Giordano Bruno was burned on the stake, condemned by the tribunal of the Inquisition because of his revolutionary ideas on the plurality of worlds, the unity of substance and the infinity of the universe. He is probably one of the founders of modern (and free) thought.

Leggi l'articolo completo